Opinione e recensione rimedi naturali contro la pelle secca

Quando si prova la spiacevole sensazione di possedere una pelle secca e a scaglie si desidera un rimedio che sia il più possibile veloce ed efficace nell’alleviare proprio fastidio.

Non soltanto infatti da un punto di vista estetico questa particolare caratteristica dell’epidermide risulta sgradevole, ma anche e soprattutto per la continua sensazione di prurito e talvolta bruciore che questa comporta.
Fortunatamente, la cultura tradizionale con i suoi rimedi casalinghi e la scienza con le sue sempre innovative scoperte in ogni campo hanno permesso, insieme, di disporre oggigiorno di una vasta scelta di rimedi dall’efficacia garantita contro la pelle secca.
Questi rimedi sono tuttavia preceduti dalla prevenzione, motivo per cui è bene precisare che per evitare di peggiorare una naturale predisposizione per questo tipo di disturbo è bene evitare l’utilizzo di acqua eccessivamente calda durante la doccia o semplicemente per il lavaggio delle mani e cercare di coprire il più possibile dal freddo la zona interessata.
Anche la depilazione ed un lavaggio troppo aggressivo possono poi concorrere alla formazione della pelle secca, comportando la necessità di essere il più possibile delicati con la zona in questione.
Se poi, come molto spesso accade, tutte queste precauzioni non aiutano a risolvere il problema si possono considerare i rimedi veri e propri.
[amazon_link asins=’B00S1KDV20,B01L5FUEZE,B002BDMQBA,B01M732SJK,B00GXHK2KW,B0168UMVH0,B00GVHVIR0,B00R5B3POA,B000KU93GM’ template=’ProductCarousel’ store=’nuoviprodotti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a7ba6598-130e-11e7-8529-7dea22e2cec3′]

rimedi naturali pelle secca 300x150 - Opinione e recensione rimedi naturali contro la pelle secca

Il rimedio naturale più efficace contro la pelle secca:

Uno dei rimedi considerati più efficaci consiste nel far scivolare del latte sulla pelle, poiché questo possiede importanti qualità rigenerative grazie al fatto di contenere acido lattico.
Allo stesso modo, tali proprietà sono generalmente associate anche ad altre sostanze facilmente reperibili in una comune cucina come l’olio d’oliva ed il miele, che pur contenendo sostanze diverse generano lo stesso effetto.
Anche l’amido della pasta è poi utilizzato da una lunga tradizione secondo la quale passare l’acqua della pasta sulle mani dopo la cottura migliorerebbe le condizioni della propria pelle (sebbene questo metodo sia più difficilmente applicabile ad altre zone del corpo).
D’altro canto, tutte le possibilità elencate sono semplici rimedi casalinghi che possono alleviare il fastidio o curare situazioni di lieve secchezza, mentre per casi più seri (per esempio in cui si formino numerosi tagli) la strada migliore è sicuramente quella di rivolgersi ad un medico per la prescrizione di un farmaco adeguato.
[amazon_link asins=’B00S1KDV20,B01L5FUEZE,B002BDMQBA,B01M732SJK,B00GXHK2KW,B0168UMVH0,B00GVHVIR0,B00R5B3POA,B000KU93GM’ template=’ProductCarousel’ store=’nuoviprodotti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a7ba6598-130e-11e7-8529-7dea22e2cec3′]