Gli antichi greci lo sapevano bene, per questo già all’epoca l’olio di oliva era considerato un vero e proprio prodotto fondamentale, ottimo sia per l’alimentazione che per la cura del corpo. Sono passati secoli, ma la bontà dell’olio di oliva resta intatta e oggi è addirittura uno degli elementi più ricercati nei prodotti biologici, nonché alimento principe della dieta mediterranea.
[amazon_link asins=’B01INMCJ46,B018M6YE1Y,B018M6YOSW,B01FWGN6XO,B00464CHKW,B018M6YBGW,B01IXXRPZ8,B01CWZDJFI,B01G5G9CKQ’ template=’ProductCarousel’ store=’putili2-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a7ccc97-35d3-11e7-a14b-f3aa24649d9f’]
Le proprietà dell’olio di oliva
L’olio di oliva può vantare numerose proprietà. È, infatti, un ottimo antiossidante grazie alla presenza di polifenoli, vitamina E e carotenoidi, che offrono alla pelle un rimedio eccezionale per contrastare i radicali liberi e combattere lo stress ossidativo.
L’olio di oliva ha anche proprietà emollienti molto interessanti, così come proprietà idratanti: non è un caso, infatti, che gli egizi e la stessa Cleopatra lo usassero normalmente per la cura di corpo, viso e capelli.
Infine, c’è da ricordare che l’olio di oliva ha altresì una forte azione cicatrizzante, grazie alla presenza di acidi ed alcoli triterpenici; tale azione è molto valida per alleviare bruciature e scottature, così come lenire le antiestetiche smagliature o eventuali cicatrici.
[amazon_link asins=’B01INMCJ46,B018M6YE1Y,B018M6YOSW,B01FWGN6XO,B00464CHKW,B018M6YBGW,B01IXXRPZ8,B01CWZDJFI,B01G5G9CKQ’ template=’ProductCarousel’ store=’putili2-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a7ccc97-35d3-11e7-a14b-f3aa24649d9f’]
Gli usi dell’olio di oliva
Ora che conosciamo le proprietà dell’olio di oliva, passiamo a quelli che sono gli usi pratici di questo prodotto. Come è facile immaginare, la cosmesi offre una gamma vasta e nutrita di prodotti bio e non che hanno come ingrediente principale e/o accessorio l’olio di oliva, ma c’è da dire che questo può essere usato anche puro nelle ricette fai da te che si possono trovare in rete.
L’olio di oliva può infatti arricchire le maschere per capelli fai da te, donando nuovo splendore e morbidezza alle chiome, nutrendo il capello in profondità. Oppure può essere impiegato per realizzare uno scrub viso e/o corpo fai da te associandolo a dello zucchero grezzo: basta aggiungere un po’ di olio allo zucchero, rimestare il tutto e procedere come sempre con lo scrub sulla pelle. Il risultato è immediato: pelle morbida, luminosa e pulita!
Usato puro può essere un eccellente rimedio per le screpolature della pelle, del viso e delle labbra sottoposte alla sferza degli agenti atmosferici: bastano poche gocce per dare subito sollievo alla pelle. Inoltre, per chi sta seguendo una dieta alimentare o è in gravidanza, può usare poche gocce di olio di oliva per contrastare e/o prevenire le smagliature, dando elasticità e nuovo tono alla pelle sotto stress.
Infine, non bisogna dimenticare l’uso alimentare dell’olio di oliva; l’importante è non esagerare nelle quantità perché molto grasso.
[amazon_link asins=’B01INMCJ46,B018M6YE1Y,B018M6YOSW,B01FWGN6XO,B00464CHKW,B018M6YBGW,B01IXXRPZ8,B01CWZDJFI,B01G5G9CKQ’ template=’ProductCarousel’ store=’putili2-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a7ccc97-35d3-11e7-a14b-f3aa24649d9f’]