Le cerimonie non mancano mai, che siano legate ad inviti di famiglia o di amici e colleghi, ma di certo ogni volta parte la caccia ai vestiti da cerimonia perfetti per l’occasione, abiti che parlino sì di noi, ma che non ci facciano sfigurare dato l’evento! Infatti, cercare l’abito giusto, che sia un abito da sera, un abito da cerimonia da uomo o da donna, un abito da non è cosa semplice, perché a volte ci si perde fra le mille proposte e non sempre si finisce per fare la scelta giusta, specie quando parliamo di abiti da cerimonia per donna.
Ma come scegliere perfetti vestiti da cerimonia ed essere al top? Ti diamo qualche suggerimento utile!
Abiti da cerimonia, cosa mi metto?
La domanda è fatidica ed arriva subito dopo la ricezione dell’invito e/o partecipazione all’evento. Prima di tutto, è bene stabilire alcune cose:
- di che tipo di cerimonia si tratti (matrimonio, compleanno, anniversario, ecc.): in base a ciò potrete già definire uno certo stile, poiché è ovvio che gli abiti eleganti da cerimonia non sono tutti uguali e che per un compleanno al ristorante in centro non si po’ indossare lo stesso vestito che si indosserebbe ad un matrimonio!
- in che luogo si terrà (ristorante in centro, hotel lussuoso, castello, agriturismo, ecc.): anche questo è un parametro da tenere per definire il proprio stile e soprattutto il “grado” di eleganza da adottare;
- l’orario e la durata della cerimonia: per il giorno sono indicati abiti dai colori chiari o comunque più tenui, mentre per la sera l’abito lungo è, di solito, preferito. Attenzione ad abiti scomodi e a scarpe con tacco troppo alto, specie se la cerimonia è molto lunga;
- la stagione: se la cerimonia si tiene nelle stagioni intermedie o in inverno, è sempre bene attrezzarsi con qualche capo come scialle o coprispalla nel caso in cui si abbassino le temperature;
- dress code: alcune cerimonie richiedono specificamente ai propri invitati di seguire un dress code. In genere, tale indicazione è presente sull’invito.
Definite queste cose, abbiamo un quadro più chiaro circa lo stile da adottare per essere in linea con la cerimonia.
Abiti cerimonia donna e bambina
Quando parliamo di abiti da cerimonia per donna e di abiti da cerimonia per bambina, sappiamo bene che si apre un mondo di possibilità pressoché infinite di scelta. Se per un uomo, infatti, un abito elegante da cerimonia vale (beh, quasi) un altro, per il gentil sesso non è affatto così! Gli stili sono molteplici, così come i tessuti e i modelli e gli stilisti in fatto di moda donna ne sanno una più del diavolo e si profondono in creazione eccezionali.
È importante tener presente che, se si ha un ruolo importante nella cerimonia – come la testimone, la madrina o la damigella – è d’obbligo avere un vestito all’altezza, che evidenzi anche esteticamente il proprio posto nella cerimonia: di certo una damigella, così come la convenzione impone, dovrà indossare un abito dello stesso tessuto o comunque un modello molto simile a quello della sposa. Al contrario, se parliamo di testimone di nozze, è assolutamente bandito il colore bianco, così come i colori troppo tenui che potrebbero entrare in “competizione” con l’abito nuziale.